Hi, How Can We Help You?
  • Dove siamo: Via M. Angeloni, 80/B, Perugia
  • Chiamaci: 075 500 0825
  • Email: studiolegale@marianimarini.it

Avv. Izaura Puka


Iscritta all’Albo degli Avvocati di Perugia dal 2015, da allora fa parte dello Studio Legale Mariani Marini, realtà in cui ha maturato una importante esperienza professionale in materia di diritto amministrativo e di diritto civile in favore di pubbliche amministrazioni, società pubbliche e operatori privati.

Con riferimento al settore del diritto amministrativo possiede una specifica preparazione nei seguenti ambiti:
– Procedure di affidamento dei contratti pubblici (appalti, concessioni, project financing);
– Urbanistica ed edilizia (pianificazione generale, attuativa e di dettaglio, rilascio di titoli abilitativi);
– Espropriazioni di pubblica utilità e procedure di determinazione delle relative indennità;
– Autorizzazioni ambientali (VIA, VAS, AIA);
– Autorizzazioni paesaggistiche ai sensi del D.Lgs. n. 42/2004.

Con riferimento al settore del diritto civile possiede una specifica preparazione in materia di obbligazioni e contratti, nonché di responsabilità civile.

Dal 2021 svolge attività di consulenza e assistenza tecnica a supporto della Direzione Generale Valutazioni Ambientali presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).

Nel gennaio 2022 ha conseguito il Master Universitario di II Livello in Circular Economy Management presso Luiss Business School con le seguenti aree di specializzazione:
– Servizio Idrico Integrato
‐ Gestione dei rifiuti
– Energy Management
‐ Mobilità Sostenibile

Italiano, albanese, inglese.

  • PEC
    C izaura.puka@avvocatiperugiapec.it

Altre attività

  • Dal 2025 è Coordinatrice della Sezione Umbria dell’Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani (UFTDU), di cui è socia dal 2016.
  • Dal 2021 è socia dell’Associazione Donne Giuriste Italia – A.D.G.I. Sezione di Perugia.
  • Dal 2020 è Consigliere Provinciale delle ACLI di Perugia.
  • Nel 2019 e nel 2017 è stata docente in materia di diritto amministrativo in corsi di formazione promossi dal Consorzio Confsalform e dalla Scuola Forense di Perugia “Gerardo Gatti”.
  • Dal 2015 al 2017 ha collaborato al progetto “Redazione giuridica forense Umbra” promosso dalla Fondazione Forense di Perugia “Giovanni Dean”.
  • Nel 2016 è stata Tutor della XXV edizione del “Corso Jemolo” di formazione per l’accesso alla professione forense tenuto presso l’Istituto regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo.
  • Nel 2015 ha rivestito la qualifica di tutor della II Edizione del “Corso sulla tutela europea dei diritti umani e fondamentali – Nelson Mandela” tenuto presso l’Istituto regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo.
  • Nel 2014 è stata relatrice alla XIV Edizione delle Giornate Tridentine di Retorica organizzata dal CERMEG (Centro di ricerche sulla metodologia giuridica), sul tema “Diritto, Linguaggio, Formazione“.
  • Nel 2014 è stata relatrice al Workshop di aggiornamento del “Progetto Lampedusa” promosso dalla Scuola Superiore dell’Avvocatura, dal Consiglio Nazionale Forense e dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, sul tema “L’immigrazione via mare“.
  • Dal 2014 al 2015 ha partecipato al Laboratorio di scrittura della Scuola Superiore dell’Avvocatura.
  • Nel 2012 è stata relatrice al Convegno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Taranto sul tema “L’avvocatura e i giovani: aspettative, criticità, soluzioni“.
  • Nel 2011 ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Perugia con Tesi in diritto amministrativo “Gli enti territoriali e l’attuazione del diritto europeo tra autonomia e meccanismi di controllo” (Rel. Prof. Fabrizio Figorilli).

Pubblicazioni

”La formazione che vorrei”,
in Cultura e Diritti. Per una formazione giuridica, Pisa university Press, anno II, n.2, pp.145-153

Contatti