Hi, How Can We Help You?
  • Dove siamo: Via M. Angeloni, 80/B, Perugia
  • Chiamaci: 075 500 0825
  • Email: studiolegale@marianimarini.it

Avv. Laura Mariani Marini


Titolare

Dal 2022 è titolare dello Studio Legale fondato da suo padre e nel quale si è formata maturando una qualificata esperienza professionale nell’ambito del diritto amministrativo (in particolare in materia di urbanistica ed edilizia, espropriazioni per pubblica utilità, pubblico impiego, contratti pubblici, diritto ambientale e autorizzazioni commerciali) e del diritto civile (in particolare in materia di obbligazioni e contratti, responsabilità civile, condominio, locazioni, proprietà, diritto del lavoro), e svolge attività di consulenza e assistenza nelle predette materie, anche davanti alle giurisdizioni superiori, in favore di soggetti privati, enti pubblici e società.

Iscritta all’Albo Speciale degli Avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle giurisdizioni superiori dal 2010.

Iscritta all’Albo degli Avvocati di Perugia dal 1996.

Laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Perugia nel 1992 (Tesi di Diritto Amministrativo in materia di pianificazione urbanistica-territoriale – Relatore Prof. Lorenzo Migliorini)

Italiano, inglese

  • PEC
    laura.marianimarini@avvocatiperugiapec.it

Altre attività

  • Dal 2023 è membro esterno della Commissione “I – Statuti e Regolamenti, Equo compenso” del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Perugia;
  • Dal 2024 è Vice Presidente dell’Associazione Donne Giuriste Italia – A.D.G.I. Sezione di Perugia, di cui è socia dal 2021;
  • Già membro esterno della Commissione Consiliare permanente “I – Statuti e Regolamenti, Equo compenso” del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Perugia nel quadriennio 2019-2022;
  • Già componente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Perugia dal 2015 al 2018;
  • Già membro delle seguenti Commissioni Consiliari permanenti del COA di Perugia nel quadriennio 2015-2018: I – formazione e revisione degli statuti generali e regolamenti consiliari; II – pratica colloqui e giuramenti; VII – parcelle e patrocinio a spese dello Stato in materia civile e ricorsi in prevenzione; XI – formazione e accreditamenti; XV – rapporti di lavoro personale dipendente e collaboratori;
  • Già componente del Consiglio di Amministrazione della “Fondazione Forense di Perugia – Giovanni Dean” dal 2019 al 2022;
  • Già assistente al “Corso di perfezionamento per formatori” organizzato dal Centro per la formazione e l’aggiornamento degli avvocati del Consiglio Nazionale Forense presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma tre;
  • Già componente del Gruppo di Studio per la formazione dell’avvocato del Centro per la formazione e l’aggiornamento degli avvocati del Consiglio Nazionale Forense;
  • Già componente del Gruppo di Studio sui diritti umani e fondamentali istituito presso la Scuola Superiore dell’Avvocatura del Consiglio Nazionale Forense.
  • Ha partecipato al “Laboratorio di scrittura” della Scuola Superiore dell’Avvocatura;
  • Ha collaborato con la cattedra di Diritto del Lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia nell’anno accademico 1994-1995 nell’ambito della quale ha svolto lezioni sulla privatizzazione del pubblico impiego;

Pubblicazioni

Modelli di atti giudiziari in diritto amministrativo,
in Diritto & Formazione n. 2/2003;

Redazione di schede bibliografiche, in
Linguaggio, argomentazione e metodo nel diritto – Materiali bibliografici e di lettura e approfondimento per l’avvocato“,
a cura del Centro per la formazione e l’aggiornamento professionale degli avvocati del Consiglio Nazionale Forense, CNF Formazione Avvocati, 2003;

Offerta anomala e sua verifica“,
voce del Repertorio degli Appalti Pubblici, a cura di R. Perfetti, CEDAM, 2005;

Atti giudiziari di diritto amministrativo (in materia di appalti pubblici),
in  Lorenzi, Paganelli e Pontalti (a cura di), “Atti giudiziari di diritto civile, penale e amministrativo” Giuffrè ed., 2005;

Contatti